domenica 24 agosto 2025

Israele, scoperta la prima "casa per anziani" della storia

Israele, un primo piano del mosaico rinvenuto
(Foto: Dott. Michael Eisenberg)

Durante gli scavi archeologici nel Parco Nazionale di Hippos, vicino al Mar di Galilea, i ricercatori dell'Università di Haifa hanno scoperto un'iscrizione a mosaico in greco recante l'insolita benedizione: "Pace agli anziani". L'iscrizione indica, probabilmente, l'esistenza della più antica casa di cura conosciuta scoperta in uno scavo archeologico.
Datata alla fine del IV o, al più tardi, all'inizio del V secolo d.C., l'iscrizione è stata trovata all'interno di un medaglione decorato con motivi colorati, accanto ad uno dei mosaici più impressionanti scoperti nel sito.
"Questa è la prova che la cura e la preoccupazione per gli anziani non sono solo un'idea moderna, ma facevano parte di istituzioni e concetti sociali già circa 1600 anni fa", ha detto il Dottor Michael Eisenberg dello Zinman Institute of Archaeology e del Dipartimento di Archeologia dell'Università di Haifa, nonché co-direttore del progetto di scavo.
Hippos era una città cristiana nella regione del Mar di Galilea in epoca bizantina e fungeva da sede vescovile, ospitando almeno sette chiese. Situata su una collina che domina il Mar di Galilea, la città è stata al centro di scavi sistematici, compresi ampi sforzi di conservazione, sin dal 2000. Durante il periodo bizantino, Hippos funzionò come centro religioso, sociale ed economico, con il decumano massimo ed una rete di cardines che fungevano da arterie principali.
Il mosaico è stato scoperto vicino all'incrocio di due strade principali, a circa 100 metri dalla piazza centrale, all'interno di uno dei blocchi residenziali circostanti. I ricercatori hanno analizzato l'iscrizione in greco dal punto di vista sia linguistico che stilistico che contestuale, confrontandola con fonti storiche del periodo bizantino che menzionano istituzioni per anziani. Hanno anche esaminato le raffigurazioni iconografiche presenti attorno all'iscrizione, che raffigurano oche egiziane, cipressi, frutti e vasi. I ricercatori ritengono che il mosaico sia stato posizionato vicino all'ingresso dell'edificio, centralmente, in modo da essere visibile a chi entrava.
Gli studi finora condotti indicano che il mosaico di Hippos è probabilmente la prima prova archeologica di un'istituzione progettata specificatamente per servire gli anziani durante il periodo bizantino. Sebbene tali istituzioni siano note da fonti scritte del V e VI secolo, questa è la prima volta che sono state trovate prove fisiche direttamente collegate a questa tipologia di attività.
Il mosaico di Hippos offre una visione unica della vita sociale e religiosa durante il periodo bizantino, in particolare per quel che riguarda la cura degli anziani. La scoperta getta nuova luce sul ruolo degli anziani nella società cristiana bizantina, evidenziando che vennero costruite non solo chiese ed edifici religiosi, ma anche strutture con funzioni sociali quotidiane.

Fonte:
israelnationalnews.com


Nessun commento:

Israele, scoperta la prima "casa per anziani" della storia

Israele, un primo piano del mosaico rinvenuto (Foto: Dott. Michael Eisenberg) Durante gli scavi archeologici nel Parco Nazionale di Hippos ,...